Come investire in Germania utilizzando gli ETF
Come posso investire nell'azionario tedesco?
Il modo più semplice per investire nell'intero mercato azionario tedesco è investire in un ampio indice di mercato. Ciò può esser fatto a basso costo tramite l'uso di ETF.
Sul mercato azionario tedesco puoi trovare 3 indici seguiti dagli ETF. Oltre a questi indici, vi sono 5 indici alternativi sulle azioni di società a piccola e media capitalizzazione, così come sono disponibili sui singoli settori e sulle singole strategie sui dividendi.
Come ulteriore alternativa puoi considerare di investire negli indici sull'Area Euro.
Performance dei titoli azionari tedeschi (DAX®)
Indici a confronto
I migliori indici per gli ETF Germania
Per un investimento nel mercato azionario tedesco, vi sono 3 indici e sono disponibili 8 ETF. Sull'indice DAX® ci sono 6 ETF. Sull'indice F.A.Z. vi è 1 ETF. Sull'indice FTSE Germany All Cap vi è 1 ETF. L'indicatore sintetico di spesa (TER) degli ETF su questi indici è tra lo 0,08% p.a. e lo 0,16% p.a..
Indice | Focus d'investimento | Numero di ETF | Numero di componenti | Breve descrizione |
---|---|---|---|---|
DAX® | Germania | 6 ETF | 40 | L'indice DAX® replica i 40 titoli azionari tedeschi più ampi e negoziati quotati sul mercato primario della borsa valori di Francoforte. Foglio informativo dell'indice |
F.A.Z. | Germania | 1 ETF | 100 | L'indice F.A.Z replica le 100 più grandi società per azioni tedesche in termini di capitalizzazione di mercato, che sono quotate sulla Deutsche Börse. Foglio informativo dell'indice |
FTSE Germany All Cap | Germania | 1 ETF | 154 (28/06/24) | L'indice FTSE Germany All Cap replica titoli della Germania a grande, media e bassa capitalizzazione. Foglio informativo dell'indice |
Fonte: justETF.com; Al 31/03/25; Calcoli in EUR sulla base dell’ETF più patrimonializzato dell’indice di riferimento.
I migliori ETF Germania
in base al rendimento ad 1 anno
1 | Amundi DAX UCITS ETF Dist | +19,21% |
2 | Xtrackers DAX UCITS ETF 1C | +19,20% |
3 | Amundi DAX III UCITS ETF Acc | +19,16% |
I più economici ETF Germania
in base all'indicatore sintetico di spesa (TER)
1 | Amundi DAX UCITS ETF Dist | +0,08% p.a. |
2 | Xtrackers DAX UCITS ETF 1C | +0,09% p.a. |
3 | Amundi ETF DAX UCITS ETF DR | +0,10% p.a. |
Indici tedeschi sulle azioni di società a piccola e media capitalizzazione o sulle strategie sui dividendi
In alternativa, puoi considerare di investire sugli indici delle azioni di società a piccola e media capitalizzazione o sugli indici di singoli settori o sugli indici sulle singole strategie sui dividendi. Al fine di confrontare gli ETF in base alla migliore strategia tedesca sui dividendi, leggete la Guida agli investimenti sulle strategie tedesche sui dividendi. Nel complesso puoi investire in 5 indici alternativi sulla Germania seguiti da 9 degli ETF. L'indicatore sintetico di spesa (TER) degli ETF questi indici alternativi è tra lo 0,15% p.a. e lo 0,70% p.a..
Indice | Focus d'investimento | Numero di ETF | Numero di componenti | Breve descrizione |
---|---|---|---|---|
DAX® 50 ESG+ | Germania Sociali/Ambientali | 1 ETF | 50 | L'indice DAX® 50 ESG+ replica la performance dei 50 titoli azionari del mercato tedesco più grandi e liquidi che sono classificati come particolarmente sostenibili secondo i criteri ESG (ambiente, sociale e di governance aziendale). Sono escluse dall’indice società che si occupano della produzione o commercio di armi controverse, tabacco, carbone termico ed energia nucleare. Foglio informativo dell'indice |
DivDAX® | Germania Dividendi | 2 ETF | 15 | L'indice DivDAX® replica 15 titoli azionari col più alto rendimento da dividendi all'interno dell'indice DAX®. L'indice DAX® replica i titoli azionari tedeschi più ampi e negoziati quotati sul mercato primario della borsa valori di Francoforte. Foglio informativo dell'indice |
MDAX® | Germania Media capitalizzazione | 3 ETF | 50 | L’indice MDAX® replica 50 titoli azionari tedeschi a media capitalizzazione quotati sul mercato primario della borsa valori di Francoforte. Foglio informativo dell'indice |
SDAX® | Germania Bassa capitalizzazione | 1 ETF | 70 | L'indice SDAX® replica 70 titoli azionari tedeschi a bassa capitalizzazione. Foglio informativo dell'indice |
TecDAX® | Germania Informatica | 2 ETF | 30 | L’indice TecDAX® replica le 30 società tecnologiche più grandi e negoziate quotate sul segmento Prime Standard della borsa valori di Francoforte e classificate nell’indice DAX® in termini di dimensione e giro d’affari. |
Fonte: justETF.com; Al 31/03/25; Calcoli in EUR sulla base dell’ETF più patrimonializzato dell’indice di riferimento.
Indici sull'Area Euro con un forte peso della Germania
Oltre agli ETF Germania puoi tenere in considerazione gli ETF sul mercato azionario Europeo. Nel complesso, puoi investire in 4 indici dell'Area Euro seguiti da 24 ETF. L'indicatore sintetico di spesa (TER) degli ETF sull'Eurozona è tra lo 0,05% p.a. e lo 0,20% p.a..
Indice | Focus d'investimento | Numero di ETF | Numero di componenti | Breve descrizione |
---|---|---|---|---|
EURO STOXX® | Europa Germania: 26,60% (30/11/2022) | 1 ETF | 299 (28/06/24) | L'indice EURO STOXX® replica i titoli azionari dei paesi dell'eurozona compresi nell'indice STOXX® Europe 600. L'indice STOXX® Europe 600 replica i titoli azionari a grande, media e bassa capitalizzazione dei paesi europei sviluppati. Foglio informativo dell'indice |
EURO STOXX® 50 | Europa Germania: 30,90% (30/11/2022) | 13 ETF | 50 | L'indice EURO STOXX® 50 replica le 50 più grandi società dell'eurozona. Foglio informativo dell'indice |
MSCI EMU | Europa Germania: 25,37% (30/11/2022) | 8 ETF | 222 (29/11/24) | L'indice MSCI EMU replica i titoli azionari ad alta e media capitalizzazione dei paesi dell'unione monetaria ed economica europea. Foglio informativo dell'indice |
Solactive GBS Developed Markets Eurozone Large & Mid Cap | Europa Germania: 24,40% (30/11/2022) | 2 ETF | 195 (28/06/24) | L'indice Solactive GBS Developed Markets Eurozone Large & Mid Cap replica titoli azionari a grande e media capitalizzazione di nazioni appartenenti all'Eurozona. Foglio informativo dell'indice |
Fonte: justETF.com; Al 31/03/25; Calcoli in EUR sulla base dell’ETF più patrimonializzato dell’indice di riferimento.