I migliori ETF/ETC sull'oro
Il prezzo dell'oro
L'oro viene visto da molti investitori come un bene sicuro. L'oro ha mostrato di avere la capacità di stabilizzare i portafogli azionari ed obbligazionari soprattutto durante le turbolenze finanziarie.
E' facile fare un investimento in oro tramite l'acquisto di prodotti quotati come gli ETF e gli ETC. Questi prodotti di investimento seguono da vicino il prezzo a pronti dell'oro dopo aver considerato i costi di gestione. Il vantaggio dei prodotti ETF sull'oro è dato dal minimo bid-ask spread rispetto alla negoziazione diretta in lingotti d'oro. Ciò è principalmente dovuto ai grandi lingotti d'oro da 12,5 kg detenuti e negoziati a livello di fondo. Attualmente, l'oro viene seguito da 15 ETF e/o ETC.
Oltre ai prodotti ETF sull'oro denominati in dollari statunitensi, attualmente sono disponibili anche prodotti valutari di copertura come ad esempio gli ETF/ETC Physical Gold Euro Hedged con riferimento ad altre varie valute che sono inclusi nel nostro confronto.

La differenza tra gli ETF sull'oro e gli ETC sull'oro
Le normative inerenti alla diversificazione della struttura regolamentare dei fondi di investimento regolamentari (UCITS) non permettono il lancio di un fondo UCITS con un solo componente. Per questo, l'oro è principalmente disponibile nei paesi europei come exchange traded commodity (ETC). Questi prodotti sono certificati rilasciati da un'istituzione finanziaria il cui collaterale è dato dall'oro fisico. All'opposto di quanto previsto dall'Unione Europea, la regolamentazione svizzera permette il lancio di ETF su singole materie prime come l’oro.
Costo dell'ETF/ETC sull'oro
L'indicatore sintetico di spesa (TER) dell'ETF/ETC sull'oro è compreso tra lo 0,11% p.a. e lo 0,59% p.a.. Questi costi comprendono il premio assicurativo, i costi di archiviazione e di gestione del prodotto.
Il miglior ETF/ETC sull'oro in base al rendimento del fondo ad 1 anno al 31/03/25
1 | WisdomTree Core Physical Gold | +41,97% | ||
2 | Gold Bullion Securities | +40,49% | ||
3 | WisdomTree Physical Swiss Gold | +40,42% |
Tutti gli ETF/ETC sull'oro classificati in base al rendimento del fondo
Il più grande ETF/ETC sull'oro in base alla dimensione del fondo in Euro
1 | iShares Physical Gold ETC | 19.714 mln | ||
2 | Invesco Physical Gold A | 18.434 mln | ||
3 | Amundi Physical Gold ETC (C) | 6.577 mln |
Tutti gli ETF/ETC sull'oro classificati in base alla dimensione del fondo
Il più economico ETF/ETC sull'oro in base all' indicatore sintetico di spesa
1 | Xtrackers IE Physical Gold ETC Securities | 0,11% p.a. | ||
2 | Amundi Physical Gold ETC (C) | 0,12% p.a. | ||
3 | Invesco Physical Gold A | 0,12% p.a. |
Tutti gli ETF/ETC sull'oro classificati in base all'indicatore sintetico di spesa
ETF/ETC sull'oro a confronto
Oltre al rendimento, ci sono ulteriori fattori importanti da considerare quando si sceglie un ETF/ETC sull'oro. Al fine di fornire una base decisionale ragionevole, puoi trovare una lista di tutti gli ETF/ETC sull'oro, classificati in base alla dimensione del fondo con i dettagli relativi alla dimensione, ai costi, alla durata, alla copertura valutaria, alla tipologia di strumento e di collaterale.
Confronta i dettagli di tutti gli ETF/ETC sull'oro
Confronto grafico di tutti gli ETF/ETC sull'oro
Fonte: justETF.com; Al 15/04/25
Confronto del rendimento di tutti gli ETF/ETC sull'oro
La tabella mostra i rendimenti di tutti gli ETF/ETC sull'oro a confronto. Tutti gli importi dei rendimenti includono i dividendi a fine mese. Oltre ai rendimenti, è importante la data di riferimento alla quale si fa il confronto. Al fine di trovare i migliori ETF/ETC, puoi effettuare anche un confronto grafico.
Fonte: justETF.com; Al 31/03/25; Calcoli in Euro che includono i dividendi