I migliori ETF sull'Europa
Come possiamo investire in Europa?
Il modo più semplice per investire in Europa è investire in un ampio indice di mercato. Ciò può esser fatto a basso costo tramite l'uso di ETF.
In questa guida agli investimenti dettagliata potete trovare tutti gli ETF che vi consentono di investire in maniera ampiamente diversificata in titoli azionari europei. Al momento, vi sono 23 ETF disponibili.
L'indicatore sintetico di spesa (TER) degli ETF sull'Europa è tra lo 0,05% p.a. e lo 0,25% p.a..
0,05% p.a. - 0,25% p.a.
indicatore sintetico di spesa annuale (TER) degli ETF sull'Europa
sull'Europa, seguiti dagli ETF
sull'Europa

Come possiamo investire in aziende europee?
Investire in aziende europee può essere molto facile e a basso costo: basta un singolo ETF che replica un indice ampiamente diversificato sull’Europa che è ponderato sulla capitalizzazione di mercato. Se volete investire in aziende dell’Europa, potete considerare i seguenti indici:- FTSE Developed Europe
- MSCI Europe
- STOXX Europe 600
- Solactive GBS Developed Markets Europe Large & Mid Cap
Oltre agli ETF disponibili sugli indici menzionati in questa guida, potete trovare altri ETF sull’Europa nella nostra ricerca ETF, alcuni che escludono singole nazioni, come Regno Unito, o che seguono una strategia azionaria predefinita. Se siete interessati in queste strategie, vi preghiamo di approfondire le nostre guide agli investimenti in ETF socialmente responsabili (SRI) per l’Europa, sugli ETF sui dividendi Europei, sugli ETF per le mid cap europee e sugli ETF per le small cap europee. Inoltre, vi preghiamo di approfondire la nostra guida per gli ETF sull'Area Euro.
Performance degli indici ampiamente diversificati europei a confronto
Fonte: ricerca di justETF; Al 12/04/25; Performance durante 1 anno in EUR.
Indici a confronto
Indici sull'Europa
I migliori indici per gli ETF sull'Europa
Per un investimento in Europa, vi sono 4 indici e sono disponibili 23 ETF. L'indicatore sintetico di spesa (TER) degli ETF su questi indici è tra lo 0,05% p.a. e lo 0,25% p.a.. I titoli azionari di una singola nazione possono costituire gran parte dell'indice, a seconda dell'ambiente di mercato. Nei fogli informativi degli indici che trovi di seguito, puoi trovare le informazioni sulla concentrazione di nazioni, aziende e settori.Indice | Focus d'investimento | Numero di ETF | Numero di componenti | Breve descrizione |
---|---|---|---|---|
FTSE Developed Europe | Europa | 2 ETF | 525 (28/06/24) | L'indice FTSE Developed Europe replica i titoli azionari a grande e media capitalizzazione dei paesi sviluppati d'Europa. Foglio informativo dell'indice |
MSCI Europe | Europa | 12 ETF | 399 (31/03/25) | L'indice MSCI Europe replica i principali titoli azionari di 15 paesi europei industrializzati. Foglio informativo dell'indice |
STOXX® Europe 600 | Europa | 7 ETF | 600 | L'indice STOXX® Europe 600 replica le 600 più grandi società europee. Foglio informativo dell'indice |
Solactive GBS Developed Markets Europe Large & Mid Cap | Europa | 2 ETF | 421 (28/06/24) | L'indice Solactive GBS Developed Markets Europe Large & Mid Cap replica titoli azionari a grande e media capitalizzazione di nazioni europee. Foglio informativo dell'indice |
Fonte: justETF.com; Al 31/03/25; Calcoli in EUR sulla base dell’ETF più patrimonializzato dell’indice di riferimento.
ETF a confronto
ETF sull'Europa
Tutti gli ETF ampiamente diversificati sull'Europa a confronto
Nella tabella di cui di seguito abbiamo aggiunto gli ETF sull'Europa che sono disponibili al momento. Puoi reperire maggiori informazioni su questi ETF sulle tabelle "Proprietà" e "Rendimenti", e classificarli sulla base dei tuoi criteri di preferenza. Nel nostro articolo sulla selezione degli ETF, è possibile reperire ulteriori informazioni sui diversi criteri di selezione di un ETF.Fonte: justETF.com; Al 31/03/25