![I migliori broker online per investire in ETF in Italia](/images/news/online-broker-online-top.jpg)
Cosa ci si può aspettare da questo articolo
- La convenienza del banking online per investire in ETF
- Le funzionalità dei broker online
- La struttura dei costi e delle commissioni
- Confronto piattaforme online di trading su ETF - Commissioni per 1 ordine effettuato
- Confronto piattaforme online di trading su ETF - Commissioni per ordini effettuati all'anno
justETF consiglia il broker Scalable Capital per investire con successo in ETF
Annuncio pubblicitario
- Nessuna commissione: piani di accumulo (PAC) gratuiti
- Funzionalità all'avanguardia: Smart predict, avvisi sui prezzi e tanto altro
- Investi in oltre 1.700 ETF a partire da solo 1€
La convenienza del banking online per investire in ETF
La popolarità del banking online può anche essere spiegata dalla sua convenienza...- Disponibilità 24/7 > è sufficiente accedere online
- Tutto digitale
- Disponibilità di tutti i prodotti bancari (anche se non tutte le banche offrono tutti i prodotti)
- Eccellente servizio telefonico, via email e chat, anche se alcuni possono ancora preferire il rapporto personale presente nelle banche tradizionali
- Assenza di consulenza: alcuni investitori potrebbero richiedere il servizio di consulenza, anche se, specialmente gli investitori in ETF, potrebbero valutare tale servizio troppo costoso
- Piattaforme di negoziazione più avanzate e user-friendly
- Possibilità di impostare in maniera autonoma un piano di risparmio (PAC) anche con gli ETF
Le funzionalità dei broker online
Come abbiamo già avuto modo di osservare, le piattaforme divergono per quanto riguarda le funzionalità offerte ed il livello generale di innovazione ed esperienza proposto agli utenti. Ad esempio Scalable Capital, il più grande wealth manager digitale d’Europa, propone per la prima volta nel mercato italiano la possibilità di creare un piano di accumulo (PAC) con gli ETF. Pertanto, è importante per gli investitori soffermarsi attentamente sulle funzionalità offerte dalle varie piattaforme.La struttura dei costi e delle commissioni
In ogni caso, l’aspetto più importante da considerare è quello inerente ai costi: è noto che i broker online offrono costi inferiori rispetto alle banche tradizionali. Di seguito analizzeremo le strutture dei costi più comuni che i broker online offrono per gli investitori italiani. Per meglio comprendere la convenienza di un broker rispetto ad un altro in termini di costi, una prima struttura tipica da confrontare è quella delle commissioni generate per il valore dell’ordine della transazione. In questo caso, simulando una transazione di diverso importo possiamo osservare la commissione che l’investitore dovrà pagare per ciascun broker.Confronto piattaforme online di compra-vendita di ETF - Commissioni per 1 ordine effettuato
Broker | 500€ | 1.000€ | 2.000€ | 5.000€ | 10.000€ | 20.000€ | 50.000€ | 100.000€ | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
0,99€* | 0,99€* | 0,99€* | 0,99€* | 0,99€* | 0,99€* | 0,99€* | 0,99€* | *Considerando il piano FREE Broker. Per i piani PRIME+ Broker: 0 € per operazioni con importo di almeno 250 €. Per operazioni con importi inferiori a 250 €: 0,99 €. |
Banca Sella profilo fisso | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 100€ |
Banca Sella profilo variabile | 2,00€ | 2,00€ | 3,40€ | 8,50€ | 17,00€ | 19,95€ | 19,95€ | 19,95€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 100€ |
Chebanca! | 6,00€ | 6,00€ | 6,00€ | 9,00€ | 18,00€ | 25,00€ | 25,00€ | 25,00€ | |
DEGIRO* (Nota: investire comporta un rischio di perdita) |
2,00€ | 2,00€ | 2,00€ | 2,00€ | 2,00€ | 2,00€ | 2,00€ | 2,00€ | Considerando un ordine normale. Per tutti gli ETF della Core Selection, si paga invece una commissione di gestione di 1,00€ per transazione. |
Directa dinamico | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | Considerando un ordine di acquisto su un ETF quotato sul mercato italiano |
Directa semplice | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | Considerando un ordine di acquisto su un ETF quotato sul mercato italiano |
Directa variabile | 1,50€ | 1,90€ | 3,80€ | 9,50€ | 18,00€ | 18,00€ | 18,00€ | 18,00€ | Considerando un ordine di acquisto su un ETF quotato sul mercato italiano |
Fineco Bank* | 19,00€ | 19,00€ | 19,00€ | 19,00€ | 19,00€ | 19,00€ | 19,00€ | 19,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 100€ |
Fineco Bank Conto Trading* | 2,95€ | 2,95€ | 3,80€ | 9,50€ | 19,00€ | 19,00€ | 19,00€ | 19,00€ | Considerando 0,19% come commissione di negoziazione. Min. 2,95€ - Max 19€ a seconda del controvalore dell'ordine. |
Hello Bank! | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | 9,50€ | 19,00€ | 20,00€ | 20,00€ | 20,00€ | |
ING Direct | 8,00€ | 8,00€ | 8,00€ | 9,50€ | 18,00€ | 18,00€ | 18,00€ | 18,00€ |
Considerando acquisti fatti con conto corrente, le commissioni variano a seconda del numero di operazioni annue. Da 1 a 15 operazioni: 0,19% (min. 8€ max 18€). |
Interactive Brokers* | 3,00€ | 3,00€ | 3,00€ | 3,00€ | 5,00€ | 10,00€ | 25,00€ | 50,00€ | Ipotizzando l'utilizzo delle Commissioni fisse - IB SmartRouting - 0,05% del controvalore della transazione (min 3,00€). |
Moneyfarm* | 3,95€ | 3,95€ | 3,95€ | 3,95€ | 3,95€ | 3,95€ | 3,95€ | 3,95€ | Considerando un ordine normale fatto su Borsa Italiana. Per tutti gli acquisti fatti al di fuori di Borsa Italiana, la commissione fissa per ciascuna operazione è di € 5,95. |
BG SAXO** | 2,00€ | 2,00€ | 2,00€ | 2,00€ | 2,00€ | 2,00€ | 2,00€ | 2,00€ | Profilo Bronze per ordini fatti su Borsa Italiana |
Webank fisso | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 500€ |
Trade Republic* | 1,00€ | 1,00€ | 1,00€ | 1,00€ | 1,00€ | 1,00€ | 1,00€ | 1,00€ | |
Webank variabile | 2,75€ | 2,75€ | 3,80€ | 9,50€ | 18,90€ | 18,90€ | 18,90€ | 18,90€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 500€ |
Widiba | 5,00€ | 5,00€ | 5,00€ | 7,50€ | 15,00€ | 25,00€ | 25,00€ | 25,00€ | |
Confronto dei costi | |||||||||
Maggiore vs Minore | 13× più costoso | 10× più costoso | 6,8× più costoso | 4,8× più costoso | 3,8× più costoso | 5× più costoso | 5× più costoso | 10× più costoso |
Fonte: Ricerca di justETF; al 22.01.2025
Possiamo notare delle differenze importanti a livello di commissioni tra i principali broker (nota: investire comporta un rischio di perdita).
Per ordini fino a 5.000€, DEGIRO*, Directa variabile Moneyfarm*, Interactive Brokers*, BG SAXO** , Scalable* e Trade Republic* rappresentano alcune delle migliori soluzioni non superando mai i 5€ per eseguito.
Tra questi i broker con i costi più bassi troviamo Scalable e Trade Republic* con 1€ per eseguito.
Se si vuole quindi rimanere su un Broker che offre regime di risparmio amministrato, in cui agisce da sostituto d'imposta e si fa carico di tutti gli adempimenti fiscali, le soluzioni migliori sono il piano Trading di Fineco, il conto variabile di Directa, il conto di BG SAXO* e il conto titoli di MoneyFarm. Da poco tempo anche Trade Republic* ha annunciato che offrirà ai propri clienti la possibilità di aderire al regime amministrato. Ne abbiamo parlato anche in questo articolo. Trade Republic* diventa così, ad oggi, il broker con le commissioni più vantaggiose se si considera anche il servizio di sostituto d’imposta.
Se invece si vuole invece optare per Broker che non offrono questo servizio la soluzione con costi ridotti per un PAC con gli ETF rimane il piano di Scalable, Interactive Brokers o di Degiro. Un secondo metodo di confronto delle commissioni dei vari broker può essere attuato confrontando il numero di ordini di acquisto e/o di vendita effettuati durante un determinato periodo temporale e per un determinato importo. Abbiamo analizzato il livello delle commissioni generate per 12 ordini effettuati in un anno suddivisi per diversi importi.
Confronto piattaforme online di compra-vendita di ETF - Commissioni per ordini effettuati all'anno
Broker | 100€ | 250€ | 500€ | 1.000€ | Note |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
11,88€* | 11,88€* | 11,88€* | 11,88€* | *Considerando il piano FREE Broker. PRIME+ Broker: 0 € per operazioni con importo di almeno 250 €. Per operazioni con importi inferiori a 250 €: 0,99 €. |
Banca Sella profilo fisso | 96,00€ | 96,00€ | 96,00€ | 96,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 100€ |
Banca Sella profilo variabile | 24,00€ | 24,00€ | 24,00€ | 24,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 100€ |
Chebanca! | 72,00€ | 72,00€ | 72,00€ | 72,00€ | |
DEGIRO* (Nota: investire comporta un rischio di perdita) |
24,00€ | 24,00€ | 24,00€ | 24,00€ | Considerando un ordine normale. Per tutti gli ETF della Core Selection, si paga solo una commissione di gestione di 1,00€ per transazione. |
Directa dinamica | 96,00€ | 96,00€ | 96,00€ | 96,00€ | Considerando un ordine di acquisto su un ETF quotato sul mercato italiano |
Directa semplice | 60,00€ | 60,00€ | 60,00€ | 60,00€ | Considerando un ordine di acquisto su un ETF quotato sul mercato italiano |
Directa variabile | 18,00€ | 18,00€ | 18,00€ | 22,80€ | Considerando un ordine di acquisto su un ETF quotato sul mercato italiano |
Fineco Bank* | 228,00€ | 228,00€ | 228,00€ | 228,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 100€ |
Fineco Bank Conto Trading* | 35,40€ | 35,40€ | 35,40€ | 35,40€ | Considerando 0,19% come commissione di negoziazione. Min. 2,95€ - Max 19€ a seconda del controvalore dell'ordine. |
Hello Bank! | 60,00€ | 60,00€ | 60,00€ | 60,00€ | |
ING Direct | 96,00€ | 96,00€ | 96,00€ | 96,00€ | Considerando acquisti fatti con conto corrente, le commissioni variano a seconda del numero di operazioni annue. Da 1 a 15 operazioni: 0,19% (min. 8€ max 18€). |
Interactive Brokers* | 36,00€ | 36,00€ | 36,00€ | 36,00€ | Ipotizzando l'utilizzo delle Commissioni fisse - IB SmartRouting - 0,05% del controvalore della transazione (min 3,00€). |
IWBank | 114,00€ | 114,00€ | 114,00€ | 114,00€ | |
Moneyfarm* | 47,40€ | 47,40€ | 47,40€ | 47,40€ | Considerando un ordine normale fatto su Borsa Italiana. Per tutti gli acquisti fatti al di fuori di Borsa Italiana, la commissione fissa per ciascuna operazione è di € 5,95. |
BG SAXO** | 24,00€ | 24,00€ | 24,00€ | 24,00€ | Profilo Bronze per ordini fatti su Borsa Italiana |
Trade Republic* | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | 12,00€ | |
Webank fisso | 144,00€ | 144,00€ | 144,00€ | 144,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 500€ |
Webank variabile | 33,00€ | 33,00€ | 33,00€ | 33,00€ | Commissioni generate nel mese precedente inferiori a 500€ |
Widiba | 60,00€ | 60,00€ | 60,00€ | 60,00€ | |
Confronto dei costi | |||||
Maggiore vs Minore | 13× più costoso | 13× più costoso | 13× più costoso | 13× più costoso |
Fonte: Ricerca di justETF; al 22.01.2025
Le differenze nelle commissioni annuali sono molto elevate. Infatti l’offerta più economica è quella di Scalable Capital Free Broker con commisioni pari a 11,88€ all'anno, mentre quella più costosa è quella di Fineco Bank con 228 Euro.
Gli ETF rappresentano lo strumento più adeguato per la maggioranza degli investitori. Ma è altrettanto importante per gli investitori comprendere le funzionalità delle migliori piattaforme e allo stesso tempo minimizzare i costi dei broker. Infatti, ciascun broker può risultare conveniente o meno a seconda della tipologia e del modus operandi di ogni singolo investitore ed in particolare della frequenza della negoziazione e del valore relativo della transazione.
*: I link esterni sono link di affiliazione. justETF può ricevere una remunerazione dai fornitori di questi link per l'apertura di un conto titoli. È così che justETF finanzia il servizio di informazione gratuito. Sostieni justETF utilizzando i nostri link di affiliazione per aprire un conto titoli. Grazie mille! Nota bene: Investire comporta dei rischi.**:Messaggio pubblicitario. Non costituisce offerta o raccomandazione di strumenti finanziari. Prima di fare trading assicurati sempre di comprendere caratteristiche e rischi degli strumenti con cui operi. ll trading può generare sia profitti che perdite.