Conto Corrente, Saveback e Fiscalità Semplificata. Ecco tutte le novità
Livello: Per tutti
Tempo di lettura: 2 minuti
Trade Republic, la fintech tedesca leader in Europa con oltre 8 milioni di clienti e 100 miliardi di euro di asset gestiti, annuncia un passo decisivo per il mercato italiano: l’apertura di una succursale fisica nel Paese, accompagnata dal lancio di un conto corrente con IBAN italiano e dall’introduzione del regime amministrato.
Queste novità, operative dal 30 gennaio, rendono l’Italia il secondo mercato internazionale completamente localizzato dopo la Francia, confermando il Paese come "focus principale per il 2025" secondo Christian Hecker, co-fondatore dell’azienda.
Le Novità Principali: Conto Corrente, Saveback e Fiscalità Semplificata
1. Conto Corrente con IBAN Italiano e Rendimento al 2,75%
Il nuovo conto corrente supera i limiti del precedente conto d’investimento, consentendo non solo di acquistare azioni, ETF e obbligazioni, ma anche di accreditare lo stipendio, effettuare bonifici istantanei e gestire la liquidità con flessibilità.
La remunerazione annua sulla liquidità depositata (attualmente al 2,75%), pagata mensilmente senza tetto massimo (prima limitato a 50.000 euro), si aggiunge ai servizi tradizionali. I depositi sono garantiti da banche partner come Deutsche Bank, HSBC e JPMorgan, con diversificazione in fondi monetari per importi elevati.
Integrato alla carta di debito, il piano Saveback restituisce l’1% di ogni pagamento effettuato, reinvestendolo direttamente nel piano di accumulo (PAC) scelto dal cliente. Un incentivo pensato per chi investe a lungo termine.
3. Regime Amministrato: Tasse Gestite in Automatico
Trade Republic introduce il regime amministrato, agendo come sostituto d’imposta. La piattaforma calcola, trattiene e versa autonomamente le tasse su dividendi, plusvalenze e interessi, semplificando la vita fiscale degli utenti. "Un punto di svolta per i giovani che vogliono costruire serenità finanziaria senza complicazioni", sottolinea Hecker.
Strategia e Obiettivi: Italia come Mercato Chiave
Con oltre 500.000 clienti attivi in Italia dopo soli tre anni, Trade Republic punta a replicare il successo francese, dove ha superato il milione di utenti.
La localizzazione completa – inclusi servizi su misura e supporto in lingua – mira a colmare il "gap pensionistico" italiano, offrendo strumenti per accumulare risparmi in modo accessibile.
L’arrivo di Trade Republic in Italia con una succursale locale, il conto corrente con IBAN italiano e il regime amministrato segna quindi un passo in avanti significativo per gli investitori italiani.
Confronto tra broker online
Trova le migliori offerte di broker online per l'acquisto di ETF!