Confronto tra i PAC con gli ETF
Trova la migliore offerta dei PAC con gli ETF per il tuo obiettivo di risparmio
Tasso di investimento mensile:

Campionato Europeo di Calcio: Ecco come abbiamo messo in campo la nostra squadra di ETF

justETF Logo

Il Campionato Europeo di Calcio si avvicina e abbiamo pensato a come potrebbe essere una "squadra di ETF". Sarebbe in grado di vincere il titolo?

Campionato Europeo di Calcio: Ecco come abbiamo messo in campo la nostra squadra di ETF
 
La strada del successo
Mentre milioni di persone si riuniranno per godersi il campionato europeo di calcio che si terrà a breve in Germania, abbiamo provato a costruire un squadra da mettere in campo nel caso in cui esistesse un campionato di investimento.
Ovviamente saremmo il Team ETF, ma se tu fossi l'allenatore della tua squadra, quale formazione sceglieresti per puntare alla vittoria?
Ecco le nostre scelte per affrontare il torneo.

Analisi tattica

Abbiamo optato per un assetto 5-3-2, che ha il vantaggio di essere conservativo quando sei sotto pressione, ma può trasformarsi rapidamente in una formazione altamente offensiva quando si presenta l'opportunità.
Sappiamo bene che le grandi squadre si costruiscono partendo dalla difesa, quindi pensiamo prima alla nostra linea difensiva.

Difesa

Le nostre tre posizioni di difensori centrali sono occupate da Obbligazioni a Breve, Medio e Lungo Termine, gentilmente concessi dal nostro Core Euro Government Bond ETF.
Questi tre difensori formano un muro difensivo davanti al veterano Cash in porta, questo trio offre stabilità e sono ottimi per effettuare un rilancio tempestivo quando siamo sotto pressione.
Per quanto riguarda i ruoli di terzino, qui si inseriscono l’Oro e le Obbligazioni Indicizzate all'Inflazione. Principalmente difensivi di temperamento, questi due aggiungono ampiezza alla squadra e trascorreranno gran parte della partita a salire e scendere lungo le fasce.

Centrocampo

Con cinque difensori, abbiamo optato per un centrocampo offensivo, attingendo questa volta dal MSCI World ETF.
Le nostre stelle del World ETF sono i beniamini del pubblico: Stati Uniti, Europa, e Asia-Pacifico che sono il vero motore della squadra. 
Naturalmente, il giocatore da tenere d'occhio è il capitano “Stati Uniti”, che di solito imposta il ritmo per tutta la squadra.
Se gli Stati Uniti stanno giocando bene, la fiducia aumenta in tutta la squadra e un bel calcio è assicurato.

Attacco

Avendo scelto una squadra con molta qualità in altre zone del campo, la nostra linea d'attacco è forse più controversa (ma non da sottovalutare).
Una delle nostre due punte ha avuto non poca difficoltà in questa stagione, ma continuiamo a puntare sull'imprevedibile dei Mercati Emergenti (EM).
Sì, sappiamo bene che i Mercati Emergenti possono sparire per lunghi tratti di partita, sono molto volatili e molte loro azioni finiscono in vicoli ciechi. Ma, nei loro giorni migliori, possono essere assolutamente brillanti.
In quanto allenatore della mia squadra di ETF, non voglio mai rinunciare ai Mercati Emergenti, in quanto da un momento all’altro potrebbero sorprenderci e mettere a segno un gol incredibile – e abbiamo bisogno di qualcuno con quella capacità.
Più dibattuta è la nostra convocazione per il Settore Energetico.
Sono stati in grande forma nel 2022, da qui la loro chiamata.
Ovviamente, il Settore Energetico gioca un gioco vecchio stile a base di petrolio e gas e non rappresenta il futuro della squadra. Ma a volte devi scegliere i giocatori in forma quando hai bisogno di concretezza.
Quindi il Settore Energetico fa parte della squadra, mentre il Settore dell’Energia Pulita parte dalla panchina.
Il Settore dell’Energia Pulita è una stella nascente e sarà sicuramente chiamato in campo quando il Settore Energetico calerà. Ma forse questo torneo è arrivato un po’ troppo presto per questa giovane promessa.
Tuttavia,  avranno molto probabilmente tempo per giocare nel corso della manifestazione. Di certo ci aspettiamo di essere criticati nella conferenza stampa per questa decisione, soprattutto se i primi risultati non dovessero arrivare.

Esclusi!

Un ETF che non farà parte della squadra è Junk Bonds (obbligazioni spazzatura). Certo, a volte hanno fatto buone prestazioni, ma è altrettanto probabile che vengano espulsi per una manovra sconsiderata. Meglio non rischiare. In sostanza, si tratta di giocatori marginali che hanno ormai la loro età e che non si adattano al nostro sistema. Sono quindi fuori dalla squadra.

Forza ETF!

Ecco la nostra selezione per rappresentare il Team ETF contro il Resto del Mondo. È una squadra composta da veterani affermati che lavorano bene insieme, non una team di grandi nomi che però poi deludono le aspettative!
Siamo certi che la nostra squadra potrebbe trovarsi in difficoltà a volte, ma sono giocatori collaudati che sanno portare a casa i risultati quando conta.
Quindi tira fuori le tue vuvuzelas, indossa la maglia della tua squadra e speriamo che nel 2024 siano il calcio e gli investimenti a trionfare.
Non perderti nulla
I migliori consigli e trucchi per investire con gli ETF nella newsletter gratuita.
Iscriviti ora
 
Diventa un esperto in ETF grazie alla nostra newsletter mensile
 
Iscriviti gratis ora